Per anima non intendo nulla di mistico, di ultraterreno, non ha nulla a che vedere con fantasmi , magia, paradiso, inferno… ma al contrario ha a che fare con la nostra più profonda e più vera umanità.. è ciò che interiormente mi caratterizza come appartenente
alla razza umana… è ciò che accomuna tutta l’umanità pur attraverso la specificità dei singoli…
L’anima o spirito… ha obiettivi diversi dalle pulsioni. Le pulsioni soddisfano i bisogni primari, le funzioni vitali naturali, quali fame, sete, sonno, sesso e bisogni psicologici indotti: soldi, potere, immagine personale.
L’anima ha a che fare con “L’estetica, il bello” (KANT), “l’intuizione”(PASCAL), “Carattere, vocazione” (JAMES HILLMANN), “L’uomo in sè “(DILTHEY), “la volontà di contrastare una pulsione, cioè dilazionare un soddisfacimento immediato a favore di un costrutto culturale-sociale”(JUNG).
Ogni singola espressione legata ad un “sentire” trova forma e contenitori diversi… l’arte, potrebbe essere considerata, dal mio punto di vista, come una forma di materializzazione dell’anima…
Questo blog è l’immagine del volo della mia anima… proiettata sulle pareti della mia esistenza e delle esperienze quotidiane, osservata attraverso lo specchio dei compagni di viaggio, analizzata dalla lente della coscienza, raccontata attraverso immagini… fantasia… suggestioni… storie vere e inventate.. ma che scaturiscono da un reale e profondo mio “sentire”…
Sarà… un raggio di sole… il profumo di un ricordo… lo spasimo di un’emozione…
la voluttà di un tocco… basterà lasciarsi andare… seguire l’istinto, il mio ed il tuo….
quello di ogni essere umano , con gli occhi chiusi ed il cuore aperto… e percorreremo gli spazi dell’anima ed essi ci attraverseranno, accogliamoli, abitiamoli… viviamoli fino in fondo…
riconosciamoci in essi e condividiamo questa meravigliosa intimità dell’anima….
ciao daru, scusa se abbrevio, mi è costato fatica trovarti visto che non ti sei linkata, comunque benvenuta nel mondo dei blog, da parte di chi ci è arrivato da poco…… refusi
Ciao refusi, forse ora ho imparato come si fa. Grazie!
brava continua cosi
Grazie per l’incoraggiamento Dino!
Ciao,
ho scoperto con piacere un nuovo mondo che mi da quel feedback cercato.-
Grazie per le tue parole, ma ll’altro giorno era in una fase nera, oggi mi sento meglio e più positivo.
buone cose, enzo
Niente di mistico o ultraterreno, l’anima è uno dei tanti scomparti di quell’incredibile macchina biologica che è il cervello. E’ lo scomparto dei sentimenti, della coscienza. Accomuna gli esseri umani come anche gli animali. Anche un cane piange quando è triste e scodinzola e salta quando è felice. Ho visto un gabbiano appollaiato sui sassi dentro una grotta sul mare. Si leggevano sugli occhi tristezza e rassegnazione, poi si è alzato, aveva un’ala spezzata…
Gli uomini non sono altro che animali, con istinti e sentimenti, ma poiché sono animali evoluti, più evoluti, più intensi sono i loro sentimenti. Sono talmente forti e complessi che facciamo fatica a descriverli e così li chiamiamo “anima”.
L’anima, l’istinto e la ragione formano l’individuo.
Grazie, Thedodo, per il tuo contributo molto gradito.
in queste righe ti ho “sentita” e questo è ciò che mi porta vicino ad alcune persone anzichè ad altre, perchè il “sentire” non è cosa da tutti… e tu da quel poco che ho letto mi sembra faccia parte davvero di chi sente… a presto, tornerò perchè son certa che non potrò farne a meno…
Ti ringrazio Mai, mi hai commossa, appena posso voglio leggere meglio il tuo blog… ti sento vicina.
E le onde del nostro mare confluiscono ancora sulle stesse sponde…inizio a leggerti e trovo Hillman…divoro i suoi libri…ed è per me un punto di riferimento per “capire”…un abbraccio
Massimo
Molto interessante il concetto di arte come materialiazzazione dell’anima. Il processo creativo da forma al pensiero; attraverso la ratio e l’istinto si giunge all’emozione estetica.
In effetti mi era sfuggito il primo post e ho fatto un passo indietro. Lascerò tracce del mio passaggio durante la continuazione.
Anam