C’è nei sogni, specialmente in quelli più generosi, una qualità impulsiva e compromettente che spesso travolge anche coloro che vorrebbero mantenerli confinati nel limbo innocuo della più inerte fantasia(Moravia)
Madama butterfly, quando sogna vive e la sua vita è un sogno…
i sogni per lei non hanno segreti… lei vive tra i sogni…
Chi sogna dentro di sè conosce molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte.
Ma che cos’è un sogno se non la presa di coscienza di qualcosa che vive da sempre dentro di noi?
è una luce che rischiara la notte buia, fonda, densa… il sogno è la chiave del mistero… il sogno è la parte più intima di noi…
il sogno è…. la luna…
il sogno è l’immergersi negli abissi della coscienza e riemergere con una parte di noi.. che sia un’ombra od un raggio di luce… chi può dirlo?
Il sogno è il nostro passato, il nostro futuro che prende forma e diventa vita, diventa essere…
E Madama è …
Madama è schiva, è timida, misura le parole… ma sono parole incisive…
Arrivano sempre al centro perché è dal suo centro che sono partite…
Madama parla la sua lingua… molti non la capiscono… altri invece sentono che madama sta parlando di loro e per loro…
Madama legge i sogni e l’anima…
E lesse il sogno di Daruma … come leggere un libro aperto, come guardare in uno scrigno dischiuso…
L’anima di Daruma non aveva segreti per lei…
… e Daruma rimase scosso , voleva mettersi un mantello scuro addosso… ed intimava Madama di non perder tempo a scrutarlo in quel modo…
perchè madama stava osservando una parte di lui che lui forse non avrebbe mai voluto mostrare… lui mostrava ben altro a chi lo avvicinava…
E quello volle mostrare fiero a Madama…
Ti sento speciale diceva Madama e lui no, non lo sono, non voglio essere speciale… voleva sfuggire da quelle trappole divine… che elevavano il suo spirito, dissacrare quell’infinitesima probabilità dell’essere…
O semplicemente voleva essere l’unico a farne parte…
…in ogni caso la lettura che Madama intuì dal sogno di Daruma lo incuirosì al punto da non poter rinunciare a continuare quel dialogo che diventava di mail in mail più intimo… più speciale …
Madama aveva tra le mani un filo sottile… sembrava di seta, rilucente al sole… spariva in un azzurro disegnato di nuvole bianche … madama voleva vedere l’aquilone che volava… libero tra i sogni… seguiva quel filo sottile, più su.. più su… la vista le si accecava… i raggi di sole tra le nuvole le solcavano il viso… pallido e muto, si apriva proteso verso il cielo un sorriso… ma l’aquilone… non c’era…
Mi è piaciura molto la parte iniziale, su che cos’è e cosa può essere un sogno, e concordo con te sul fatto che il linguaggio dei sogni è quello più intimo e più personale. Il livello più intimo e spesso quello più segreto è lo spazio dei sogni intesi come desideri. Quello più profondo e misterioso è il mondo onirico e il linguaggio onirico è per definizione immagine e metafora. L’espressione artistica ha molto in comune con il lunguaggio onirico. Il tuo modo di scrivere è, a mio parere, profondamente onirico.
Ritornando al tema degli specchi, osserva quello che scrivi e vi troverai tutte le risposte che cerchi. O molto più semplicemente troverai altre domande…..
In ogni caso, hai il tuo specchio. E ti assicuro che funziona!
Il bello dei sogni è quando si trasformano in realtà
ed è quello che auguro a te e tutti quelli che fanno
bellissimi sogni.
Un abbraccio e buona giornata da Giuseppe.
Caro Anam, grazie per la tua attenzione, scrivo proprio per osservarmi e i commenti mi aiutano a puntualizzare lo sguardo su alcuni aspetti, che potrebbero essermi sfuggiti…
Come mi piacerebbe conoscere qualcuno capace davvero di interpretare i miei sogni confusi. “Sento” che hanno un significato, a volte mi sembra di essere sul punto di coglierlo, ma poi, in ultimo, ineluttabilmente mi sfugge…
E bellissimo questo post, ha tutti i colori della luce che emanano i sogni, quei sogni sempre legati ad un filo sottile e leggero che sono i nostri desideri, perchè chi ama sa che ci puo’ essere quell’aquilone che passeggia nel cielo in compagnia della LIBERTA’, e quell’aquilone come l’Amore ha bisogno di grandi spazi aperti per riuscire ad esprimere tutte le sue immense potenzialita’, proprio non è possibile rinchiuderlo, costringerlo ad una direzione, forzarlo, puoi solo tenere aperte le porte del tuo cuore, aspettando con un sorriso da bambina stampato sul volto , che si faccia vivo, che ti dia la mano e riconosca quel filo dell’anima che rispecchia il buono che puo esserci in ogni persona e volare nel vento leggero di un cielo che sia piu’ azzurro
Basta un nuovo sorriso sulle labbra che baciano la vita, per far cadere il velo che oscurava una diversa realta’
Simo creatori di eventi, situazioni, atmosfere, amori, scintille…..sogni
Possiamo permetterci una nuova vita, un nuovo volo….ad ogni istante, in un batter d’ali tutto potrebbe sempre riprendere il volo …………………………………………….
Ma perchè gli aquiloni hanno il filo? …………….Io preferirei essere un uccello …..o una farfalla come te!
Senza i sogni nn si potrebbe vivere..sono la speranza per il futuro, il sorriso dell’oggi, la forza del subito. Qualsiasi cosa noi abbiamo oggi (dalla tv alle spedizioni nella luna) e’ grazie a qualcuno che ha creduto nell’impossibile.
Buona giornata e weekend.
Se si sogna da soli rimane solo un sogno,
ma se sogni con qualcuno è segno che sta
cominciando una nuova realtà..
Buon fine settimana con tanti sogni
da realizzare.
Ciao da Giuseppe.
ciao daru, è vero ognuno di noi dovrebbe vivere sempre il proprio sogno, qualunque sia la vita che conduce nel reale comunque avrà vissuto. No, non c’è differenza sono le situazioni che ne stabiliscono le posizioni 😀 ref
Chi sogna …..ama, tutto parte da li , pensaci….. i sogni sono quelli che hanno spinto gli uomini piu’ illusti verso ideali sicuramente partiti da un sogno, che poi sono riusciti a trasformare con il loro credo e la loro forza di volonta’ in reata’ ….e cosi’ a compiere le imprese piu’ ardue e le invenzioni piu’ utili all’umanita’…………………siediti !!!A TE non faccio neanche pagare il bigglietto……..ALESSANDRA 🙂
Il sogno di Madama è il sogno di tutti..non è la sola luna ma qualcosa di misterioso che gli prende l’anima..un sogno dove potersi rispecchiare…
Un bacino….
A x A
Perdonami ma fino ad oggi ho capito molto poco dei tuoi scritti… Merito una tirata d’orecchi
E’ proprio così Ale, hai colto nel segno…
Cioa Fly..sono tornato (per poco)
Bello (come tutti i tuoi post) anche quello che hai scritto adesso.
sognare!!!
Adesso vado a letto e ci provo.
Buonanotte
francesco
Ti auguro un buon week end, Fly..
E un volo sereno.
Francesco
Mentre ho del tempo in questo periodo in cui ne ho molto poco passo a farti un saluto.
Un abbraccio.
Un post che lascia senza parole per la ricchezza delle idee, delle parole, dei concetti e delle emozioni che si agitano in esso e rilucono di luce propria: tutto questo invoglia ad una lettura che risulta appassionante e intrigante e la fine del post sembra giungere fin troppo presto;
introspezione psicologica, scavo dell’animo umano, fantasia e sentimenti, questo e altro ancora ho visto e letto stasera con grande piacere per il cuore e l’anima.
Buona domenica.
Ciao fly…
Un saluto particolare per te.
Buona e serena domenica
Francesco
Interessante il tuo posto sul sogno. A questo proposito, visto che il sogno ha molto a che fare con il “racconto”, mi piacerebbe che leggessi il mio posti di oggi quando hai un minuto.
Bacio.
Robby
Madama leggeva nell’anima di Daruma e vedeva ciò che agli occhi degli altri non era evidente… già, sai leggere dentro l’anima delle persone a volte è un grande dono, altre una dannazione perchè ciò che si scorge può spaventare… inoltre spesso chi è di fronte a noi non è pronto ad ascoltare la nostra chiave di lettura e così si spaventa e si chiude a riccio…
Piano piano però riusciamo ad avvicinarci a loro perchè sappiamo quale è il modo giusto per abbattere le loro difese,ma la domanda è: noi siamo pronte ad abbattere le nostre?
@ Mai ,Madama Butterfly come specchio sta funzionando alla perfezione, sono rimasta senza parole quando ho letto il tuo commento, quando ho scritto che leggi l’anima, non pensavo affatto a me, ne ricordavo di averlo scritto di Madama… è così difficile vedere il proprio volto, la propria anima…
Hai ragione carissima Mai, sei molto saggia, spesso sono proprio la prima a non voler vedere…
Grazie per le tue parole… non immaginavo mi seguissi e nemmeno che la mia esperienza fosse così diffusa. La storia con Elisa è iniziata con una mail con indirizzo errato, non conoscevo allora il mondo dei Blog. Quì ritengo che conoscersi sia relativamente più facile.
Ad ogni modo, Elisa è andata….
Ho postato il primo capitolo del racconto che vorrei scrivere per voi e con voi.
Un bacio della buonanotte.
Robby
Ognuno di noi ha impiegato una vita a costruirsi le maschere dietro le quali poi si e’ celato. Che l’abbia fatto volutamente o inconsapevolmente (piu’ spesso la seconda), adesso vive “sicuro” all’ombra di quelle maschere. Ecco perche’ spesso chi ti scruta nell’anima, ti fa’ tanta paura: ti senti nudo.
Riguardo al sogno, ti riporto una massima di Ayrton Senna che condivido appieno:
Se una persona non ha più sogni, non ha più alcuna ragione di vivere.
Sognare è necessario, anche se nel sogno va intravista la realtà.
Per me è uno dei principi fondamentali.
Buona settimana Fly..
A rileggerci presto
Francesco
Ciao cara farfallina, sono passata a lasciarti un soffio del mio “vento” e torno tra i fornelli a cucinare, mio Dio come l’ho detto mi sento cenerentola, :-)continuo a seguirti con una carezza leggera…….un abbraccio Ale
Buon inizio settimana!
Passo a lasciarti un saluto e un fiore per testimoniare la bellezza di quello che scrivi
Buona settimana!
Ciao, passavo per augurarti buona serata..
Grazie per il tuo commento… Giulio è un po’ deboluccio dunque. Vediamo se nel proseguire riesco a dargli un po’ di energia…. Anche attraverso i commenti si può indirizzare una storia, è un modo anche questo.
Bacio.
Robby
…Madame Butterfly è speciale e sarebbe bello che amasse, con diffidenza, la luna come me:
LUNA..
Luna…
Luna maliarda, incantatrice e traditrice…
Luna, delle mille promesse e mille confidenze,
che non sempre aiuta nei momenti del bisogno…
Sei bravissima a raccogliere lacrime…
Sai cosa penso di te, mia cara, intrigante e capricciosa Luna?
..Sei vanitosa ed anche un pò avara…
Ispiri, incanti e poi,spesso, non dai…
A volte, ti si grida in cielo il tuo inganno…
Però, quando l’amore sa inondare di felicità il cuore, sai vestirti come una regina e dirigere con sapienza il concerto delle stelle…
Grazie di esistere simpatica ed odiosa Luna…
Ti amo Luna e sono geloso di te, perchè hai troppi amanti…baronerosso1
Copyright 2003-2007.
Baronerosso, è bellissima la tua poesia sulla luna, ti ringrazio immensamente per avermela donata…
Ma che cos’è un sogno se non la presa di coscienza di qualcosa che vive da sempre dentro di noi?
Cerchi di arredare la casa vuota
perchè l’hai comprata
e pensi che sia tua
ma non è così
poichè il possesso ti da la sensazione
ma non la capacità
L’illusione è potente
se la visualizzi in quello che chiami sogno
ma rimane un’illusione
e quello che vedi
è una ballerina che illuminata
sembra danzare per te
solo per te
perchè solo lei tu vedi
ma in sala ci sono mille spettatori
con i loro occhi
pronti a sognare.
P.S.:la storia non va studiata o spiegata
ma raccontata
solo così se ne percepisce
il ruvido
che scorre sui nostri corpi
sempre pronti a dimenticare
X Massimo: Concordo con te, il possesso di una casa non da la capacità di possederla e di arredarla,
anche raccontare la storia non è raccontare la verità della storia, ma raccontare la tua verità,
l’ illusione potrebbe essere la tua verità, ed è tanto vera nella misura in cui tu ci credi e sei capace
di darne corpo…
La ballerina danza per te
solo per te
nella misura in cui tu senti che stia danzando per te…
Che importa allora degli altri 1000 spettatori?
mi ripropongo sempre di intrattenermi un pò di più sulle tue pagine, non me lo prometto, ma lo appunto da qualche parte nella mente… perchè c’è qualcosa che devo capire… prima devo capire cosè quel qualcosa e poi capirò quel che mi manca… un’anello di una non so quale catena… tornerò presto, questo è certo. il Boidi
Per il Boidi: Secondo me ci sono 2 anelli: il primo rappresenta il filo narrativo, e per seguirlo purtroppo bisogna leggere tutti i post dal primo nell’ordine in cui sono stati pubblicati…
Esite un altro filo conduttore, molto più inconscio, psicanalitico, e se ti può consolare non l’ho ancora capito nemmeno io, lo seguo, lo osservo e non so dove mi condurrà…
mi piace l’indizio sul secondo anello… sà di “interminabile”, di viaggio, di ricerca… sà di Baudolino che scopre un nuovo mondo e ci trova di tutto… il primo anello… (mi conosci poco) sà di continuità … aimè…
E SIAMO RIMASTI APPIGLIATI A QUESTO SOGNO…..CON IL FILO IN MANO E L’AQUILONE CHE NON SI VEDE PIU’, ALLORA FARFALLINA SAI CHE SONO UN TIPO MOLTO IMPAZIENTE….(NATURALMENTE SCHERZO) E’ CHE SONO VENUTA QUI A LEGGERE LA PROSSIMA PUNTATA E NON TROVO NIENTE, SAI CHE ORMAI HO UNA CERTA ETA, CONTINUI A FARMI CAMMINARE , AVANTI E INDIETRO SENZA TROVARE IL LAVORO? SEI PROPRIO UNA LAZZARONA, VA BHE DAI, VISTO CHE SONO GIUNTA FIN QUI E PROPRIO PERCHè MI SENTO BUONA TI LASCIO UN ABBRACCIO , E TI AUGURO UNA BUONA SERATA, VISTO CHE ORMAI E’ GIA ‘ UN CERTO ORARIO…….CIAOOOOOOOOOOOOOOO 🙂 ALESSANDRA
PER LO MENO VISTO CHE TU FAI LA LAZZARONA HO LETTO I COMMENTI, A PARTE IL FATTO DI POTERLI CONDIVIDERE O NO, LI TROVO MOLTO PARTECIPI’ ED ESPRIMONO UNA BELLA ATTENZIONE, CI TENEVO A DIRTELO, PERCHE’ E’ COSI CHE MI APPAIONO 🙂 …….
Recita così un’antico proverbio Tuareg:
“stai attento a quel che sogni prima o poi si avvererà”
… i sogni…l’unica realtà che abbiamo quando vengono dal Cuore, quando sono creati dall’Amore, quando sono per il nostro bene supremo…abbiamo il potere di viverli…
Chi coraggiosamente si immerge alla scoperta di sé arriva a toccare e sentire la propria Anima scoprendone il linguaggio e quando riemerge riesce a sentire e a comunicare con le altre Anime…
Namaste a Te Angelo dolce e puro 🙂
Un abbraccio di Luce&Amore