
Appena posso mi piace frequentare il bagno turco o hammam, anche se non ho mai partecipato ad
una tradizionale cerimonia con tanto di sapone nero e strigliata finale…
… Lo preferisco alla sauna….in cui il respiro arde quasi scottando le mucose prima di arrivare ai polmoni. Il bagno turco invece, sembra lavarmi dentro… come se potessi vivere l’acqua come un pesce e respirarla e da lì bagnare ogni cellula… adoro quella mente acquietata dal caldo e dagli effluvi, sguardi accarezzati da sottili nebbie colorate… sensazioni liquefatte… pensieri evaporati… difficile sublimare di nuovo in frasi di senso compiuto… Trovare le parole per dirlo… poche ma molto vere…
Sono in un hammam
a confondermi tra i vapori…
Mi guardo intorno appannata
e mi ritrovo sola in
un antro orfico…
a ridiscendere inferi
mentre il respiro si fa liquido.
Gocce di essenza,
trasudano dalla mia pelle,
sembrano pensieri squagliati
destinati a percorrere il mio corpo
come perle profumate di effluvi
stillate dal cielo nascosto o…
come veleno cosparso
che allaga neuroni lacrimanti tristezza…
non so dire se sento
il mio grembo fuori o dentro di me
mentre accarezzo piano…
le pelle morbida, calda e umida..
è come se anch’io fossi gocciolata
fuori da me ed ora potessi
tenermi tutta in mano…
come un’ anima in cerca
di un corpo in cui abitare..
od un corpo che non trova la sua anima…
Sensazioni che fanno venire il desiderio di provarlo anche a chi non lo ha mai fatto.
la confusione porta chiarezza
senza pregiudizi
la mente diventa nuda
torna bambina
come quando era senza parole
con gli occhi spalancati
su un mondo fantastico
il corpo amava spogliarsi e vivere
corpo… mente… connessione
ogni cosa è interconnessa
come tante gocce d’acqua
formano un solo oceano
un giorno ho sentito il mio respiro
che entrava quando usciva
e usciva quando entrava
Io non ho mai fatto il bagno turco, ma dopo aver respirato, nei vapori, le tue emozioni e le tue sensazioni mi è venuta una gran voglia di provarlo.
Un saluto Fly e buon fine settimana!
Interessante e ritengo anche stimolante…
..personalmente preferisco il bagno tradizionale o una bella sauna…
…la spiritualità la vivo in separata sede 🙂
baronerosso1
Ciao Fly, non ho mai avuto la possibilità di fare il “bagno turno” al contrario, faccio regolarmente saune….la prima volta, però ho dimenticato di togliermi la catenina…………………aaahiiii!!!!
Salutissimi.
Karletto
Buon fine settimana Fly, qui a Verona finalmente pioggia
e temperatura più bassa.
Un abbraccione da Giuseppe.
Goccia a goccia, raccoglierò quel che perdi.
Custodirò ogni oncia d’oro del tuo essere donna,
per distillarlo, in amore, desiderio, passione.
Perch’io possa istante dopo istante,
renderti te stessa.
Insieme con i doni, che il lavoro del mio cuore ha donato.
fa venire assoltamente voglia di provare
da la sensazione di esserci
post molto … rilassante …
un abbraccio fly e buona domenica
Mai provato prima d’ora… ma mi piacerebbe, eccome! E poi, da come la descrivi, da quasi l’impressione di un’esperienza mistica…
Un bacio e buona domenica
Laura
Bella questa tua “ode” al bagno turco 🙂 Anche a me piacerebbe più della sauna, il problema è che il mio naso non ne vuol sapere: il vapore acqueo lo fa chiudere dopo pochi secondi!! 😀
Anche a me piace piu’ il bagno turco, gli effetti del vapore, il senso di avvolgimento in un’atmosfera ovattata..il rilassamento totale mentre le goccioline scendono giu’ e sembrano portare via tutte le negativita’..
Buona domenica!
Io adoro l’hamman, o bagno turco che dir si voglia. Anzi, mi piace unirlo alla sauna. Passare da un ambiente secco ad uno umido, sentire le forze svanire, i sensi svanire, respirare il vapore e far fatica a pensare, quasi che la mente sia una ammasso gassoso. E tu hai descritto bene, benissimo la sensazione. Io aggiungo anche una secchiata fredda poi. Perchè è così che in genere funziona la realtà. Al benessere segue sempre una doccia gelata.
Buona settimana Fly e grazie per le belle parole che mi lasci sempre
Buongiorno Fly buon lunedì e buon inizio settimana!
Mi mancano entrambe le esperienze, mi lascio semplicemente trascinare dalle tue parole e dalle sensazioni. Siam fatti in gran parte d’acqua, è come ritrovarsi goccia nel mare, perdere per un attimo il proprio Sè, disconnettere la coscienza per immergersi nel flusso
Buona settimana Fly, sempre incantata nel leggerti
Io ne ho visitati in Marocco e sono assolutamente magici. Non ho fatto nessuna sauna, perché non mi piace ma… E’ un’esperiena che prima o poi voglio provare…
Buon giorno Fly, tutto bene e spero cosi’ anche per te ti auguro un buon inizio settimana e un saluto anche ad Asgard se mi legge
A presto
ciao, beh proprio in un hamman classico non ci sono mai stato, ma adoro i bagni di vapore che si trovano nei welness, con aromaterapia magari, ti dirò che da parte mia li preferisco alla sauna
buonissimo inizio settimana a te fly
spero meno “intricato” del mio
un bacione
Eccomiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii…. ma il bagno con il turco… non mi entusiasma… e non mi rilassa.. anzi… la sauna… un pò di più.. (sarà che è femmina… ed eventuali intenzioni sono cone dire… emmm gradite eheheheheh!!!!!)
Scherzo!!! La preferisco… anzi preferisco il percorso benessere… con bagno turco, sauna vasca “knaip” e idromassaggio con tisana e zona relax. Anzi… adesso che ci penso… vado a vedere quando prenotare… ciauzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz
Buongiorno!
Vieni da me, ho qualcosa per te:
http://ilpoetamaledetto.myblog.it/archive/2008/09/18/assegnazione-premi.html
Sempre profonda e sensuale allo stesso tempo… solo tu ci riesci…
Non ho mai provato il bagno turco… mi piacerebbe.
Ti abbraccio
Daniel
cAra fly, io conosco questo ambiente ,in quanto a Milano hanno aperto un centro benessere Hammam, nelle mie vicinanze. Ed io per rilassarmi ci vado almeno ogni 15 giorni.
E in un ambiente umido e denso di esalazioni profumate le parole si mischiano alle risate, al rumore dell’acqua che scorre ed a quello sordo dei secchi di metallo contro le panche di marmo.
Una pratica che viene da lontano e che affascina migliaia di persone di cultura diversa. Arriva dai Paesi Mediorientali, ma affonda le sue radici nell’antico mondo greco-romano, si chiama hammam, meglio conosciuto come bagno turco.
Grazie per averlo citato nel tuo blog.. Ah! dimenticavo qullo che apprezzo di più è il massaggio rilassante che dura 25 minuti con olii e creme aromatiche… Che goduria!
Ti abbraccio.Dora
– Ho aggiornato il blog di Maddy-Delfino
http://vivereperraccontarla.myblog.it/
Di blog in blog, me ne vado a curiosare,
in questa sera lunga di una lunga notte.
Se di un amico o amica, leggo quel che scrive,
perchè mi sia conforto in un momento,
in cui la vita ha perso sentimento.
Perchè mi sia d’aiuto in un momento,
in cui la vita non m’è che tormento.
Le tue esperienze sensoriali ti portano a scoprire in ogni istante i movimenti dell’essere… del tuo essere fino alla bellissima percezione, fattasi poesia, di toccarlo con le tue mani:”è come se anch’io fossi gocciolata fuori da me ed ora potessi tenermi tutta in mano”. le vette della vita sono raggiunte: tra le proprie mani il mistero dell’io nella sua inconfondibile caducità scivola via come infinite gocce d’acqua quasi nell’ipossibilità di afferrarlo completamente. Grazie!
Buon fine settimana, mieleinfuso!
la sensazione del bagno turco è paurosa
mi fa perdere i riferimenti
tra il fumo e il caldo
mi sembra di affondare
ed annaspo
piacevole alcune volte
Scelgo di commentare questo tuo posto perchè “guarda caso” non ho mai sperimentato un bagno turco ma sto per farlo … :-))) quindi è stato bello entrare qui e provare, leggendoti, le tue sensazioni. Ti saprò dire! A breve 😉 intanto ti abbraccio e, con calma, recupererò il tempo che mi è sfuggito dalle mani. Ti abbraccio Fly dolcissima creatura ^_^