Omaggio a Magritte
Esistere
oltre la certezza
come l’incertezza
da il senso dell’esistere…
Quanto ci spingiamo
oltre al non senso
per cogliere
la chiave dei
Sogni?
Quanto una
fata ignorante
può insegnarci
la magia
che ci vola
accanto?
Può una fiamma
essere
più nera
della luce
e più spenta
dell’ombra?
Catturata in una tela
È forse
Più vera la realtà?
L’arte
o una finestra
sul mondo,
un quadro
o una rappresentazione
mentale?
Cosa c’è nel mio cielo
più che nella mia mente?
Batter d’ali,
sfera
di sonagli
o oggetto che urla
il suo non essere?
Quando la luna
potrà incontrare il sole?
ed un giorno essere
più buio di una
notte che illumina
nell’impero
delle luci?
E’ nella mente
o nel vetro
infranto
il mio pensiero
scomposto
della
realtà?
C’è più cielo
nell tue iridi
che sopra di me?
Lenzuola che nascondono
quando perdersi
vuol dire
ritrovarsi nella relazione
o in una nuova dimensione
perchè amare
è morire a se stessi
e vivere di sè.
Se non si rifiuta il mistero… tutto è più comprensibile!
“Le immagini vanno viste quali sono, amo le immagini il cui significato è sconosciuto poiché il significato della mente stessa è sconosciuto”.
“vorrei mostrare la realtà in modo da evocare il mistero”
René Magritte
un bel passaggio
dalla matematica dell’esistenza
al suo mistero
se puoi dubitare, vuol dire che sei sveglia
infatti nei sogni
non esistono dubbi
solo certezze
arriva un gatto che diventa tua mamma
e non ci trovi niente di strano
ti è mai capitato di essere consapevole in un sogno notturno?
la fata ignorante
che sia stregone, prete o scienziato
non ci darà niente di niente
e niente ci toglierà
la nostra voce interiore
è guida e luce
tra successi e fallimenti
scopriamo chi siamo
anche usando una tela
per raccontare una visione
ma dipende da chi la dipinge
l’io folle dipingerà la sua follia
per imprigionarla nella tela
e liberarsene
il non io dipingerà il mistero
per condividere
il suo cielo sgombro di oggetti
dove la luna incontra il sole
la luna ha bisogno del coraggio del sole
perchè da sola ha paura e scappa
rifugiandosi nell’autorità degli altri
si chiude in una prigione di vetro
dove l’aria non può entrare
il sole ne soffrirà
perchè il sole ama la luna
quando questa è bambina
il vetro può essere infranto da un forte vento
le maschere che tolgono il respiro
possono volare via
sole e luna possono fondersi
…non voglio sapere di più, ma dare pennellate di colore all’esserci.
Un abbracio Fly
fiore
Adoro Magritte…sicché adoro il tuo post:e le immagini corredate di parole tue “speciali”, come sempre… 🙂
Ti abbraccio.
Paola
di magritte conoscevo solo l’ultima: gli amanti
ma devo dire che sono straordinarie le sue opere
ciao fly
a presto
Anch’io amo le immagini… parlano come le parole…e a volte anche di più…
Penso sia caratteristica principale di anime piene..che vivono di intense espressioni comunicative…
La tua associazione alle parole è intensa..e trovo passi molto significativi tra le righe…
E quel mistero che rappresenta l’ignoto…quella porta chiusa che si ha paura di aprire…altro nn è che la libertà di noi stessi che ci attende…
buona giornata
NeLLa’S
Tante domande… non ho risposte… ma domande molto simili alle tue…
E’ nella mente
o nel vetro
infranto
il mio pensiero
scomposto
della
realtà?
come sai, sono sulla stessa lunghezza.
un abbraccio…grazie
Daniel
hai scelto delle immagini splendide…complimenti davvero….un abbaccio
Altraepoca
mi piace molto la numero 6 …
Un mix davvero riuscito tra le tue parole e l’arte di Magritte.
Regalando bellissime parole ad alcuni suoi quadri famosi hai fatto uno stupendo omaggio a Magritte, nel 110° anniversario della sua nascita.
Un saluto Fly.
Magnifico post per immagini e parole..Ciao, ciao :-))
Stupendo post..foto bellissime..un bellissimo insieme.
Buona domenica e ti abbraccio ovunque ti trovi
Biby
Ciao Fly… ormai sai come la penso su Magritte… molto ben riuscito l’accostamento dei pensieri alle immagini… Ti auguro un bel fine settimana… besitos… Sonia
P.S. Dipingere l’irreale non è facile… abituare l’occhio ad un’altra realtà… rende il sogno più vicino… che quasi si può toccare…
anche a me piace molto magritte, e spesso utilizzo le sue immagini per corredare le mie pseudo poesie, ciao fly
Un saluto Fly e buon fine settimana!
Amo forse più l’irreale che il reale, lo stato di sogno che di veglia, i colori non ancora visti, gli accostamenti improbabili o addirittura impossibili. Amo l’universo assurdo, di grado zero, gli oggetti comuni usati in modo anomalo, amo il realismo magico. “Amo le immagini il cui significato è sconosciuto poiché il significato della mente stessa è sconosciuto”. Amo girovagare nella mia mente sconosciuta, perdermi nei suo labirinti perchè lo considero un posto sicuro, dove nessuno può entrare davvero.
Amo molto Magritte e sono felice di poter ammirare alcune sue opere a Milano. Ancora una volta complimenti per come scrivi. Le didascalie alle foto rappresentano ciò che amo…
Un abbraccio
Come poteva Fly non fare il suo “Volo dell’anima”
senza attraversare i cieli di Magritte…
Penso che all’epoca saresti stata una sua carissima amica,
non solo, penso che avresti ispirato altre sue opere.
Ora capisco l’affinità compositiva dei tuoi pensieri,
delle tue scritture…
del ricavare realtà metafisiche tra la tua mente
e i soggetti della tua narrativa.
anche quasta volta mi lasci così,
ad apprezzare quanto di Magritte hai interpretato con le sue opere.
Fly… è Fly.
chapeau, cara
abbi una serena notte…
Bellissime immagini con testo annesso,
un omaggio all’arte in tutte le sue forme.
Buon fine settimana cara Fly da Giuseppe.
Straordinaria la massima di Magritte (me la sono salvata! eheheh) e incredibile la coerenza dei tuoi commenti ai suoi dipinti. Ne hai davvero colto lo spirito! 😉
adoro magrittte
buon sabato
Incredibile ho realizzato, ma in cartaceo e in circolazione limitatissima anch’io qualcosa di simile con le immagini di Magritte.
Sarà che il surrealismo è già di per sè una via dell’anima trovo nelle immagini di Magritte più poesia di quanta ne sia stata scritta in versi nell’ultimo mezzo secolo…e sai bene che adoro i versi, sarà che per me il mistero è condizione dell’esistenza.
Ciao Cristiana
…interessante ed intrigante carillon di riflessioni che spaziano tra aspetti filosofici e riflessi di vita…
Pur non amando tantissimo Magritte amo tantissimo le riflessioni che i suoi dipinti ti hanno fatto scaturire dal cuore ^_^ un abbraccio e buona domenica,
Ele
Ciao fly,
Ti auguro di vero cuore una dolcissima domenica!
Un grosso ciao: don luciano
un dolce omaggio a te…con il mio passaggio..un abbraccio caro e buona settmiana
Altraepoca
Un saluto Fly e buon inizio settimana !
La matita ti invita a visitare “L’attesa della luce”,
su: http://lavocesottiledelvento.myblog.it
un percorso a tappe per accogliere la luce nelle notti della vita…
buon cammino…mieleinfuso
Felice settimana !!!
Vale lo stesso per me cara… mi ripercorro…percorrendo il tuo pensiero…
embraces
Daniel
Mi piace Magritte mi fa pensare ai pensieri che stanno per aria..che ti aleggiano intorno e ti ritrovi dentro..
Buongiorno Fly…
sono passato per lasciarti il mio buongiorno e un abbraccio.
A presto.
…sarebbe bellissimo davvero. Un caro saluto e un abbraccio
Non serve dire che le immagini del tuo blog sono sempre straordinarie, non ti chiedo dove le trovi, perché io non saprei unirle alle parole con la tua stessa naturalezza. Sembrerà ovvio, ma il mio preferito di Magritte sono gli amanti, perché oltre ogni altro quadro che parla d’amore, questo esprime al contempo la passione e la malinconia, originalità dell’amore ed il suo tormento, la verità del sentimento che esula gli schemi del bello di chi lo vive.
Adoro Magritte, è stato bello rivedere alcuni suoi lavori con un commento a latere…
felice giornata :-*
ciao Fly
ti auguro un buon pomeriggio e ti ricordo che oggi ho postato la seconda puntata del racconto natalizio che vi ho dedicato:
Un grosso ciao
don Luciano