Proprio perchè siamo donne tutti i giorni, oggi volevo dedicare questo post alla donna… e alla femminilità… come idea di accoglienza, grazia, eleganza, delicatezza, intelligenza, interiorità, bellezza… e tanto altro ancora…
Continuamo il gioco? quale “poesia” vi piace o sentite più vostra?
1.
Voci di donna,
trasparenti gocce
di rugiada
perle dei prati….
Mani di donna,
pensieri
di farfalle danzanti
nell’aria fragrante…
Cuori di donna,
tenero rifugio
petali di velluto
e pelle calda…
Corpi di donna
sapore di vita
spesso violata
usata, abusata
poco amata…
2.
Alisei come
Sussurri di luna
Dea delle maree…
Così l’essenza
Di donna
Aleggia nella
quiete del mattino
Intima e selvaggia…
Voglio condurti
In quel luogo
Ove la bellezza
Si specchia
Con il mio
Sentirmi Dea…
Ti mostro qualcosa
Qualcosa d’anima….
3.
C’è un luogo
Oscuro nel mio ventre
Dove la vita
Parte e ritorna
Si rifugia
Segreta
Irreversibile
Mi sembra di
Rubarla
In quell’alchimia
Divina
Che non mi spetta
Silente
L’accolgo
E io donna
Dono…
Buon 8 marzo Fly
pppp
Tutte e tre bellissime espressioni dell’esser donna!
Buon 8 marzo Fly!
Amica dolce è sempre bello leggerti..concordo in pieno con il tuo commento da me..e volutamente non ho voluto fare nessun post esplicito sulla donna…ma forse è solo un mio tiramento in questo periodo molto forte per me…
per la poesia scelgo senza dubbio la numero tre..mi coivolge personalmente…tu immagini il perchè..
è stupenda..
le altre inutile dirti sono meravigliose..ma la numero tre mi commuove…
tvb donna incantevole..
grazie per il passaggio che mi hai donato stamani sulle tue leggiadre “ali”
Fly mi piacciono tutte 3 bravissima, guarda la posta
un abbraccio
pppp
non si riesce a commentare maledetto myblog se entra guarda la posta
pppp
Eh, non si puo’, non e’ possibile scegliere: sono tutte belle e con un significato tra loro complementare. La loro totalita’ e’ bellissima! 😉
la seconda…è stupenda..
completamente dedicata all’essenza di una donna..a tutto ciò che una donna deve possedere..tutti i doni che potrebbero donare..
un abbraccio
La donna, sarà riconosciuta per la meravigliosa creatura che è, nel giorno in cui splenderà la luce e l’intera umanità riconoscerà, che il cammino verso la Luce, è stato grazie a lei ed al suo infinito amore.
La donna, è il ramo primordiale dell’Albero della Vita…
L’uomo e la donna, sono i due rami fondamentali, dell’Albero della Vita.
Attraverso l’unione di questi due rami, crescono altri frutti, che continueranno a portare avanti, il Grande Progetto dell’ETERNO.
Uomo e donna, sono uniti nell’eternità.
Ti ho aggiunto ai miei contatti, poichè mi piace questo tuo spazio.
Un saluto a te.
Bellissime tutte le proposte. La Donna merita meravigliosi canti poetici e le migliori dediche…
E si è vero Noi donne
un universo a parte..
Grazie del tuo passaggio
e delle tue parole
ca..
Ciao siiiiiiiii
tuffiamoci nell’ acqua della vita buona settimana
soham
Le origini della festa dell’8 Marzo risalgono al lontano 1908, quando, pochi giorni prima di questa data, a New York, le operaie dell’industria tessile Cotton scioperarono per protestare contro le terribili condizioni in cui erano costrette a lavorare. Lo sciopero si protrasse per alcuni giorni, finché l’8 marzo il proprietario Mr. Johnson, bloccò tutte le porte della fabbrica per impedire alle operaie di uscire. Allo stabilimento venne appiccato il fuoco e le 129 operaie prigioniere all’interno morirono arse dalle fiamme. Successivamente questa data venne proposta come giornata di lotta internazionale, a favore delle donne, da Rosa Luxemburg, proprio in ricordo della tragedia.
Questo triste accadimento, ha dato il via negli anni immediatamente successivi ad una serie di celebrazioni che i primi tempi erano circoscritte agli Stati Uniti e avevano come unico scopo il ricordo della orribile fine fatta dalle operaie morte nel rogo della fabbrica.
Successivamente, con il diffondersi e il moltiplicarsi delle iniziative, che vedevano come protagonistele rivendicazioni femminili in merito al lavoro e alla condizione sociale, la data dell’8 marzo assunse un’importanza mondiale, diventando, grazie alle associazioni femministe, il simbolo delle vessazioni che la donna ha dovuto subire nel corso dei secoli, ma anche il punto di partenza per il proprio riscatto.
Ai giorni nostri la festa della donna è molto attesa , le associazioni di donne organizzano manifestazioni e convegni sull’argomento, cercando di sensibilizzare l’opinione pubblica sui problemi che pesano ancora oggi sulla condizione della donna, ma è attesa anche dai fiorai che in quel giorno vendono una grande quantità di mazzettini di mimose, divenute il simbolo di questa giornata, a prezzi esorbitanti, e dai ristoratori che vedranno i loro locali affollati, magari non sanno cosa è accaduto l’8 marzo del 1908, ma sanno benissimo che il loro volume di affari trarrà innegabile vantaggio dai festeggiamenti della ricorrenza. Nel corso degli anni, quindi, sebbene non si manchi di festeggiare queste data, è andato in massima parte perduto il vero significato della festa della donna, perché la grande maggioranza delle donne approfitta di questa giornata per uscire da sola con le amiche per concedersi una serata diversa, magari all’insegna della “trasgressione”, che può assumere la forma di uno spettacolo di spogliarello maschile, come possiamo leggere sui giornali, che danno grande rilevanza alla cosa, riproponendo per una volta i ruoli invertiti.
Ricevuto, domani spedisco
un abbraccio
pppp
Concordo con Gabry… Non amo le poesie ma… Mi piacciono tutte e tre…
Belle tutte e tre, ma l’ultima ci sembra più proofnda e intima :-))
Tre aspetti dell’essere donna, un universo sommerso. Credo che in ciascuna di noi coesistano ed abbiano la meglio, talvolta l’una altre l’altra, in periodi diversi della vita.
Ma la terza la trovo più intensa, più intime, più vera.
Meravigliosi i tuoi post, incantevole anima.
Paola
Tre aspetti dell’essere donna… difficile scegliere in quale mi riconosco meglio… probabilmente sono tre diverse fasi evolutive della stessa persona… Belle tutte e tre, comunque.
Un bacio,
Laura
Mia cara,
sono tutte belle…. ma terza… mio Dio… è incantevole.. è la sintesi della posizione della Donna nel cosmo… potenza creatrice ma profondamente umana…..
un abbraccio
Daniel
questa volta ne cito 2 e cioè la prima e la terza, la prima per la delicatezza ed il valore dell’essere donna (troppo poco amata o mal amata)…la terza per il suo essere madre e quindi amore e vita, in tutti i sensi…ciao, un bacio
Oggi mi sento di scegliere la n. 2. Ma come ho già detto altre volte sono mutevole e domani potrei sceglierne un’altra. Sono bellissime tutte e tre. Veramente.
L’importante è avere il tempo per ricordarmi di essere…Il tempo è davvero tiranno con me ultimamente.
Un abbraccio grande
Ciao Fly,
buona settimana e un grosso ciao da don luciano
La verità ? scelgo sicuramente il post precedente life after life. Semplicemente stupendo.
gowen.
2°
la danza
danza il corpo in movimenti liberi
senza schemi o figure
trasforma il movimento in espressione
il luogo oscuro trae nuove forze
dal movimento che aiuta a rilassare
e il corpo saprà riposarsi
amando il suo corpo, la donna ne permetterà l’espressione
l’energia diventerà un pendolo
di voce e silenzio, dare e ricevere
Un augurio (in colpevolissimo ritardo) a te e a tutte le donne!
Senza dubbio… la terza… che posso dirti cara Fly… l’ho sentita mia…mi è entrata dentro quasi a voler colmare quel vuoto che nn mi permette di donare…
Ti lascio un bacio…e una carezza…sei profonda…come sempre…più di sempre…
Anto…
Ciao fly…ti ringrazio anche se in ritardo dell’aaugurio..ma noi donne dobbiamo festeggiare ogni giorno o no??
Ciao fly come stai? Spero bene!
Ti aspetto sul mio blog ho preparato un video con una mia riflessione per voi!
un abbraccio
don luciano
io non mi identifico con nessuna delle tre, forse perchè non sono una donna!!!
però vorrei avere una donna come la terza, almeno mi dona qualcosa!!!!!!!!!!!!!!!
aahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahhaha
Grazie per il commento che hai lasciato sul mio blog. L’ho molto apprezzato.
La terza poesia è quella che preferisco.
Auguri,anche se in ritardo, per la tua festa. ; )
Un saluto Fly!
E quel rifugio del ventre
che tu trovi
donna
io donna
lo trovo invece
nel profondo
del cuore
della mia mente
Ciao
Son poche, ma vere parole, parole piene d’affetto quelle che lascio. Scandisco poche sillabe nel momento della ricerca personale ed interiore, nel momento della ricerca tout court del senso e anche di altre parole.
Il silenzio non è mai chiusura per me: è fioritura.
Ciao Cristiana
Hai scritto la cosa piu’ giusta, siamo donne tutti i giorni, non trovo carino che ci si ricordi solo per un giorno…:)
Buona serata!
Complimenti per le poesie espressioni di noi in quanto donne.
Davvero belle.
Grazie cara per il tuo seguirmi sempre. Con la tua presenza aggrazziata e mai invadente. Con la tua dolcezza e la tua forza.
embraces
Daniel
Rispondo a tutti… mi sembra che la preferenza, chi l’ha espressa sia andata per la grande maggioranza a favore dell’ultima… Grazie di cuore…
un abbraccio a tutti!
Alisei come Sussurri di luna….
Questa Fly, è la poesia che mi sento di vedere…
con il fascino della Dea delle maree…
e dei sui poteri infiniti d’amore…
L’essenza di donna..l’essenza di quel concentrato di fascino infinito
La contrapposizione della quiete in una donna e nello stesso tempo
dalla natura selvaggia della donna…
per sentirsi avvolti da quel qualcosa d’anima
che è indecifrabile e misteriosamente custodito…
da ogni donna…. in quanto Dea
Stupenda Fly…
come sempre…
torno presto…
promesso..